Credo di dover fare una qualche premessa.
Perché ho aperto un blog.
Ho aperto un blog perché ho tempo,
ho aperto un blog perché mi sono trovata con ritmi di vita differenti,
ho aperto un blog perché da qualche mese ho una quotidianità diversa e mi va di raccontarla e tenerne un diario,
ho aperto un blog perché ho delle nuove passioni: la panificazione, la corsa, l’orto, l’autoproduzione e mi piace scambiare idee, ricette e pensieri con chi, in giro per il mondo, le condivide.
Questo blog non è, né vuole essere un foodblog di ricette.
Dal web sto imparando a fare il pane, leggendo qua e là, esplorando, anche e soprattutto oltre ai confini nazionali, blog di maestri panificatori, professionisti o meno. Leggo, appunto su foglietti pieni di farina, bagnati d’acqua, provo e riprovo adattando alla mia pasta madre e alle mia capacità, semplificando, ibridando ricette e quando mi sembra di aver trovato la quadra di una ricetta la trascrivo qui, ma è molto probabile che ne ricordi, nelle dosi o nel procedimento qualcun’altra… Sono grata ad ogni singolo autore di blog che ho consultato ed è mia intenzione aggiornare il più possibile il mio blogroll perché possiate, da qui, partire per esplorare il mondo della panificazione intorno al globo.
ll pane, è evidente, è la mia fissa del momento, ma ci sono e ci saranno anche la corsa. l’orto, la casa, la campagna, le figlie in crescita, i “lavoretti”…