Gaufres au levain – Sourdough waffles – Cialde alla pasta madre

image

Io quando rientro dalle ferie ho sempre un insano desiderio di portarmi a casa qualcosa che mi evochi, nel quotidiano, il ricordo della vacanza. Non conchiglie soprammobili o statuette segnatempo, ma cibo e accessori per la cucina.

Qualche anno fa, di ritorno dalla Francia, con la macchina già stracarica, ho costretto la famiglia ad una fermata in un negozio di elettrodomestici per acquistare una macchina per le gaufres, per potermi gustare anche a casa questo dolce in Italia poco diffuso.

Le gaufres sono dei dolci diffusi soprattutto in Belgio e Francia, noti anche come waffles, parenti degli anglosassoni pancakes.

Le ho fatte spesso con il lievito chimico per dolci, ma ora che mi sono data alla pasta madre ho provato una ricetta che prevedesse la lievitazione naturale.

Solitamente le mangiamo con marmellata, crema al cioccolato, sciroppo d’acero e tutto ciò che ci ispira la nostra ingordigia, ma si possono anche gustare anche in semplicità con solo zucchero a velo spolverato.

Ingredienti per una decina di gaufres

Prefermento* (da fare la sera prima se desiderate mangiarle a colazione):

  • 250 g di farina (io ho usato una 0)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 250 ml di latticello [baubeurre in francese o buttermilk; io non ne avevo e ho sostituito con latte scremato e limone lasciato a riposo una decina di minuti
  • 125 g di pasta madre solida (io l’ho presa da frigo rinfrescata il giorno prima, ma a mio avviso si possono usare anche gli esuberi)

Impasto gaufres

  • il prefermento
  • 2 uova
  • 70 g burro fuso
  • un cucchiaino di sale
  • un cucchiaino di bicarbonato

Preparazione

  1. La sera prima preparate il prefermento* mescolando pasta madre, farina, zucchero e latticello e lasciate riposare a temperatura ambiente;
  2. La mattina l’impasto si presenterà tutto bello “bolloso”prefermento guafres
  3. In una ciotola mescolate le uova e il burro fuso, ed uniteli al prefermento;
  4. Aggiungete il sale e il bicarbonato e mescolate bene, l’impasto reagirà facendo ulteriori bolle;
  5. Scaldate la piastra per le gaufres, cuocetele sino a quando saranno belle dorate e gustatele come più vi piace.

[* probabilmente il temine prefermento non è corretto, ma non sapevo come chiamarlo]

Fonte: http://aventuresculinairesdekiki.blogspot.it/2012/03/gaufres-au-levain.html

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s